La spettrometria di massa a ionizzazione ternica (TIMS) utilizza l’alta temperature per ionizzare un campione solido per poi condurre analisi isotopiche. Tale tecnica è utilizzato in tutto il mondo per analisi isotopiche di elementi come Neodimio e Stronzio nel campo geologico e Uranio per applicazioni nucleari e salvaguardia. Essa viene anche impiegata per isotopi (Osmio e Calcio) per I quali l’analisi con ICP-MS diventa troppo difficoltosa.
PRODOTTI
- NU TIMS – Link